Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post

giovedì, marzo 03, 2011

Bocconcini di pollo con carciofi

Ingredienti (piatto unico per 4 persone):
500-600 g di petto di pollo
4 carciofi
1 limone
qualche foglia di salvia
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai di olio ev
200 ml brodo vegetale (anche di dado) oppure vino bianco oppure acqua

Preparazione:
Tagliare il petto di pollo a tocchetti (più o meno delle dimensioni di una noce), pulire i carciofi e tagliarli a fettine sottili. Mettere il pollo, i carciofi, lo spicchio di aglio intero, la salvia e la scorza di limone tagliata a striscioline in una padella antiaderente con l'olio, e far cuocere a fuoco vivace per 5 minuti, girando spesso. Aggiungere il brodo/vino/acqua, salare, e far cuocere a fuoco medio per una ventina di minuti. 
Noi l'abbiamo mangiato stasera per cena con il solito riso bianco e delle zucchine in carpione.

domenica, febbraio 27, 2011

Pollo arrosto al limone

Il pollo arrosto è un classico della nostra tavola domenicale: cottura lunga, ma sempre preparazione entro i 30 minuti :O)
La ricetta è il Lemon Roast Chicken di Nigella Lawson, pubblicata su Feast. Oggi l'abbiamo gustato con la salsa al vino bianco, spinaci scottati con aglio e pinoli ed il solito riso bianco. 

Ingredienti (piatto unico per 4 adulti):
1 pollo intero da circa 1 kg
2 limoni
1 cucchiaino di sale fino
1 cucchiaino di burro
2 cucchiai di olio ev
erbe aromatiche a piacere

Preparazione
accendere il forno a 200°C. Lavare il limone, tagliarlo a metà, e inserirlo nella pancia del pollo, insieme ad un mazzetto di erbe aromatiche (es salvia e rosmarino, ma anche timo, maggiorana...) e ad un pizzico di sale. Massaggiare la pelle del pollo con il burro, mettere nella teglia, spolverare con il sale ed erbe aromatiche tritate e far cuocere per 2 ore a 180°-200°C, rivoltando il pollo ogni 40-45 minuti. 
A fine cottura mettere il volatile in caldo e lasciarlo riposare per 15 minuti, dopo averci spremuto sopra un limone. Deglassare la teglia con 50 ml di vino bianco, trasferire in un pentolino, aggiungere un cucchiaino scarso di maizena e far addensare, girando, a fuoco basso.

giovedì, settembre 30, 2010

Un classico secondo, con un tocco in più


come dire... a classic with a twist :O)



Ingredienti (per 3 persone):

400-500 g di pollo (petto a fettine, sovracosce, fusi..)
1 cucchiaio colmo di pangrattato
un cucchiaino da caffè di maggiorana secca tritata (o altre erbe aromatiche)
1 cucchiaino da caffè di zenzero fresco grattugiato (se secco in polvere ne basta 1/4)
sale a piacere
1 spicchio di aglio grande
2 cucchiai di olio ev
200 mL di brodo vegetale o acqua

Procedimento:

preparare una panure miscelando il pangrattato, lo zenzero e la maggiorana.
in una padella antiaderente far rosolare a fuoco vivace il pollo nell'olio. dopo qualche minuto di cottura su entrambi i lati della carne, abbassare un pochino il fuoco, aggiungere nella padella l'aglio spelato e tagliato a spicchi, e cospargere la carne con metà della panure. dopo un paio di minuti girare la carne, cospargere con il resto della panure e far formare la crosticina anche sull'altro lato. abbassare il fuoco al minimo, aggiungere il brodo/acqua e terminare la cottura.



lunedì, settembre 20, 2010

Pollo arrosto ripieno di settembre


La preparazione è rapida, richiede al massimo 20-30 minuti, ma la cottura ha bisogno di un paio d'ore, per cui a casa mia è... piatto da weekend :O)
L'ispirazione è venuta dal Georgian Stuffed Chicken di Nigella Lawson (la ricetta si trova in Feast oppure qui). La mia versione prevede sedano, uva, prugne, scorza di limone e pinoli anzichè le ciliegie, ed utilizzo il vino bianco per la cottura del riso.

Ingredienti (piatto unico per 4 persone):
1 pollo intero da 1-1.2 kg
150 g di riso basmati
1 piccola cipolla
1 gambo di sedano
6 prugne secche
1 cucchiaio di pinoli
12-15 chicchi di uva bianca
1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
10 cc di vino bianco secco
20 cc di brodo vegetale
4 cucchiai di olio ev
sale

Preparazione:
togliere il pollo dal frigo, in modo che raggiunga la temperatura ambiente e che la cottura in forno possa quindi avvenire in un paio d'ore. Accendere il forno a 200°C.
preparare, come per un risotto, un soffritto con la cipolla ed il sedano in due cucchiai di olio. Tostare il riso, aggiungere le prugne tagliate a pezzetti, i chicchi d'uva tagliati a metà ed i pinoli, sfumare con il vino e portare il riso a metà cottura con il brodo vegetale. Riempire il pollo (non disossato) e chiudere con due stuzzicadenti. Avanzeranno almeno due terzi del riso, mettere da parte. Infornare il pollo ripieno, spennellato ben bene con due cucchiai di olio, in una ampia teglia foderata di carta forno.
Nigella sostiene che la cottura in forno del pollo e del tacchino debba avvenire soprattutto "a pancia sotto", in modo che il petto si mantenga succoso, e direi che non ha tutti i torti. In genere, mantenendo sempre la temperatura a 200°C, alterno 30 minuti "a pancia in alto" e 40-45 minuti "a pancia sotto" (sempre del pollo, eh.. ), poi 20 minuti "a pancia in alto" ed infine 30 minuti "a pancia sotto", per un totale di poco più di due ore, per avere un pollo da circa 1-1.2 kg ben cotto ma non secco.
Per la prossima ora e trenta ci si deve ricordare del pollo solo per girarlo un paio di volte come detto sopra. Nell'ultima mezzora ci si occupa del contorno: ho servito patate e cavolini di bruxelles (ho tagliato le patate a dadi grandi come i cavoletti, ed ho cotto le verdure insieme al microonde -12 minuti a 750W- in poca acqua), mentre Nigella in Feast accompagna il suo Pollo ripieno alla Georgiana con fagiolini in salsa allo yogurt e purè di barbabietole.
Negli ultimi 15 minuti di cottura aggiungere nella teglia del pollo il riso precedentemente messo da parte e volendo anche le altre verdure. Al termine della cottura lasciar riposare con il forno socchiuso per 10 minuti prima di servire.

domenica, aprile 25, 2010

Pollo-Ratatouille


per il pranzo domenicale ho cucinato una roba semplicissima, che si prepara da sola, ed è stata molto gradita da tutta la famiglia

le uniche cose che occorrono sono gli ingredienti elencati sotto, un forno, 10 minuti per la preparazione e 2 ore per la cottura.

ingredienti per 4 abbondanti porzioni (diciamo che è un piatto unico):

700-800 g di pollo in pezzi 1 zucchina, 1 peperone, 1 cipolla media, 1 melanzana piccola, 2 patate medie, 4 pomodori grappolo medi, una quindicina di olive taggiasche condimento: 3 cucchiai di olio extravergine, mezzo cucchiaino (da the) di origano secco e mezzo cucchiaino di maggiorana secca, sale a piacere.

procedimento:

accendere il forno a 200°C. foderare una teglia capiente (es. la leccarda del forno) di carta-forno. tagliare tutte le verdure a cubetti di circa 2 cm per lato, la cipolla a fette non troppo sottili ed i pomodori a spicchi. i pomodori contribuiscono a formare un ottimo sughetto, per cui abbondare per poter limitare l'olio a pochi cucchiai. mescolare le verdure, le erbe aromatiche, il sale e l'olio con le mani in una grande terrina, versare sulla teglia. con questa dose la leccarda del forno era piena di verdure, considerare che in cottura si restringono molto. disporre i pezzi di pollo sulle verdure. infornare a 200°C, girare pollo e verdure ogni 30 minuti. dopo la prima mezzora abbassare la temperatura del forno a 180°, mantenerla tale per 1 ora, rialzare a 200°C per l'ultima mezzora (cottura totale: 2 ore). come accompagnamento ho servito riso Basmati pilaf.

l'ispirazione proviene dal forum di Nigella Lawson (qui la ricetta, che prevede meno verdure e differenti erbe aromatiche, l'ho adattata ai miei gusti).